ti scrivo per dirti che io ho cominciato ha leggere dampyr proprio con il numero 101
finora ho letto solo 2 numeri,il 101 e il 102,ma mi è piaciuto molto,quindi intendo continuare
quando ho letto il numero 101 mi sono piaciuti moltissimo i tuoi disegni,in particolare mi sono subito chiesto come hai disegnato quegli insetti metallici,ma anche certe costruzioni che si vedono nella storia
anch'io sono un disegnatore(dilettante)quindi apprezzo molto i disegni,quando sono fatti bene
voglio dirti scherzando che su di te "grava" una responsabilità:quella di avere condizionato il "mio" modo di vedere dampyr,visto che la prima storia che ho letto l'hai disegnata tu!!
a proposito,ti dico che con mauro boselli "mi conosco già"
ho già avuto modo di "parlare con lui" tramite internet,sul sito di tex(tex willer online)
1 commento:
ciao arturo
ti scrivo per dirti che io ho cominciato ha leggere dampyr proprio con il numero 101
finora ho letto solo 2 numeri,il 101 e il 102,ma mi è piaciuto molto,quindi intendo continuare
quando ho letto il numero 101 mi sono piaciuti moltissimo i tuoi disegni,in particolare mi sono subito chiesto come hai disegnato quegli insetti metallici,ma anche certe costruzioni che si vedono nella storia
anch'io sono un disegnatore(dilettante)quindi apprezzo molto i disegni,quando sono fatti bene
voglio dirti scherzando che su di te "grava" una responsabilità:quella di avere condizionato il "mio" modo di vedere dampyr,visto che la prima storia che ho letto l'hai disegnata tu!!
a proposito,ti dico che con mauro boselli "mi conosco già"
ho già avuto modo di "parlare con lui" tramite internet,sul sito di tex(tex willer online)
lì sono conosciuto come pippo
ti saluto,e complimenti!!
Posta un commento